PROGETTO CADORE – CIVETTA

Progetto Cadore–Civetta

Fin dalla sua fondazaione, la Impianti Scoter S.r.l. si è fortemenete impegnata per la realizzazione di un nuovo comprensorio sciistico nell’area denominata “Pras de Ize” al confine tra i comuni di San Vito e Cortina.

Sempre sotto l’impulso del Presidente Lorenzo Cino Menegus, verso la fine degli anni ottanta è stato presentato il primo progetto di collegamento tra la valle del Boite e il nascente comprensorio del Civetta attraversando proprio l’area dei “pras de Ize”. Il progetto è stato proposto in più riprese senza tuttvia ottenre mai l’appoggio delle istituzioni locali.

Nel 2010, per la prima volta, l’amministrazione comunale di San Vito, sotto la guida del sindaco Andrea Fiori e dell’assessore al turismo Ludovico De Lotto, ha appoggiato tale progetto chiedendo alla Scoter di aggiornare e ampliare lo studio di fattibilità del nuovo compresorio. A cavallo tra il 2010 e 2011 si sono svolti numerosi incontri pubblici per illustrare il progetto alla popolazione ed è stata realizzata una brochure riassuntiva che potete scaricare in formato pdf.

Nella primavera del 2011, le Regole di Chiapuzza e Costa, Vallesella Resinego e Serdes e Regola Grande, proprietarie di gran parte dei terreni, si sono espresse contro l’iniziativa, bloccando sul nascere il progetto di realizzazione del nuovo comprensorio.

Scarica la brochure (PDF)

Risultati delle votazioni delle 3 regole che si sono espresse rispetto alla domanda di richiesta di disponibilità dei terreni del Comune di San Vito di Cadore. Si noti che per l’ente regoliero una proposta di questo tipo viene accettata se si ottengono il 75% + 1 dei voti favorevoli.

Regola Chiapuzza e Costa

Data votazione 03/04/2011

  • Voti favorevoli: 16
  • Voti contrari: 46
  • Astenuti: 2

Regola Vallesella, Resinego e Serdes

Data votazione 22/05/2011

  • Voti favorevoli: 99
  • Voti contrari: 74
  • Astenuti: 8

Regola Generale o Grande

Data votazione 22/05/2011

  • Voti favorevoli: 119
  • Voti contrari: 122
  • Astenuti: 8